In evidenza
Sono aperte le iscrizioni all'incontro:
LE NUOVE FRONTIERE DELLA RESPONSABILITÀ. Il risarcimento del danno nelle varie declinazioni
Evento organizzato in occasione dei 150 anni di Pacini Editore
Firenze, 4 luglio 2022
Pubblichiamo il piano dell’offerta formativa relativa al 1° semestre 2022 in ottemperanza all’art. 23 del Regolamento CNF 16/07/2014 n. 6
FORMAZIONE CONTINUA PER L'ANNO 2022
CNF - Delibera n. 513 del 17/12/2021
VIDEOREGISTRAZIONI E MATERIALE DI RIFERIMENTO
A) Sono disponibili le videoregistrazioni integrali dei webinar dal giorno 29 aprile 2020. Il link per il video è disponibile sulla pagina dell'evento formativo.
B) Materiale di riferimento (con data di pubblicazione)
29/06/2022 L'interesse del minore e il diritto alla bigenitorialità nella crisi di coppia, 27/06/2022
28/06/2022 Controlli doganali dopo la Brexit: il reato di contrabbando e le sanzioni amministrative, 16/06/2022
22/06/2022 Accertamenti ispettivi e rimedi difensivi, 20/06/2022
22/06/2022 (4° modulo) Corso di aggiornamento in Diritto Antidiscriminatorio. Discriminazioni per religione, 14/06/2022
14/06/2022 La riforma dell'art. 18 dello Statuto dei lavoratori dieci anni dopo, 13/06/2022
08/06/2022 L'avvocato e l'arbitrato internazionale: aspetti pratici, 07/06/2022
06/06/2022 Corso di perfezionamento e aggiornamento nelle materie di diritto e processo penale minorile, dal 24/05/2022
BIBLIOTECA
Completata l'attività di catalogazione del Pozzo Librario, pubblichiamo l'elenco delle Monografie e Riviste (cartacee e digitali), presenti in Bilblioteca, con relativa collocazione, aggiornato al 31 dicembre 2021 (link)
***
SALETTA RIUNIONI
Da mercoledì 23 febbraio 2022 sarà riaperta al pubblico una delle salette adiacenti alla Biblioteca per consentire incontri e riunioni agli Avvocati del Foro fiorentino.
Per accedere alla sala sarà necessario prenotarsi inviando un' email al seguente indirizzo biblioteca@ordineavvocatifirenze.eu e sarà possibile una sola prenotazione al giorno in relazione alla normativa volta ad evitare la diffusione del contagio da COVID-19 e per consentire la sanificazione dei locali.
Si ricorda che per accedere è necessario essere muniti di Green Pass rafforzato e, al fine di evitare assembramenti, si raccomanda di accedere alla sala in non più di 6 persone.
RICERCA PERSONALE PER ESPLETAMENTO DELLE FUNZIONI DI RICEVIMENTO E ASSISTENZA
Eventi Formativi Prossimi
- Corso di formazione per mediatori civili e commerciali. La mediazione collaborativa
30/06/2022
(Materie non obbligatorie) - Il valore economico dei dati personali tra diritto pubblico e diritto privato
30/06/2022
(Materie non obbligatorie) - Depositi telematici penali
30/06/2022
(Materie non obbligatorie)
- Le nuove frontiere della responsabilità. Il risarcimento del danno nelle varie declinazioni
04/07/2022
(Materie non obbligatorie) - Nuove visuali sull'IP, fra sfide inedite e recenti decisioni giurisprudenziali
05/07/2022
(Materie non obbligatorie) - La comunione legale dei beni: scioglimento e divisione. Quale futuro per un regime che sembra dimenticato?
05/07/2022
(Materie non obbligatorie) - Famiglia, patrimonio e autonomia negoziale
07/07/2022
(Materie non obbligatorie) - I tempi della giustizia penale tra diritto sostanziale e processo
08/07/2022
(Materie non obbligatorie) - (5° modulo) Corso di aggiornamento in Diritto Antidiscriminatorio. Discriminazioni per età
12/07/2022
(Materie non obbligatorie)
- (6° modulo) Corso di aggiornamento in Diritto Antidiscriminatorio. Discriminazioni per disabilità
13/09/2022
(Materie non obbligatorie)
Notizie e Segnalazioni
- SCUOLA SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA
CORSI DI FORMAZIONE PER L’ANNO 2021 APERTI ALLA PARTECIPAZIONE DI AVVOCATI DEL LIBERO FORO
- ADEMPIMENTI STATUTARIIn questa sezione sono pubblicati i Bilanci annuali della Fondazione, le Relazioni del Comitato Direttivo di Fondazione (materiale finora pubblicato nella sezione "Chi Siamo") e le Relazioni del Collegio dei Revisori.
Tali atti sono approvati dal Consiglio dell’Ordine e, in sede di approvazione dei bilanci dell’Ordine, dall’Assemblea Annuale degli Iscritti.
- CODICE DEONTOLOGICO FORENSE
Pubblichiamo il testo del CODICE DEONTOLOGICO FORENSE nella formulazione vigente.
- FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUAPubblichiamo il Regolamento per la Formazione continua n.6/2014, approvato dal CNF il 16 luglio 2014, in vigore dal 1 gennaio 2015 e modificato con Delibera del 30/07/2015
- REGOLAMENTI FONDAZIONE
Regolamenti adottati dalla Fondazione per la Formazione Forense
- SFERA - EVENTI FORMATIVI
Guide esplicativa portale SFERA