Materie non obbligatorie
Corso di perfezionamento. Il processo del lavoro tra il codice di rito e le leggi speciali

Il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università degli Studi di Firenze, AGI Avvocati Giuslavoristi Italiani, AGI Toscana, il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Firenze, in collaborazione con la Fondazione per la Formazione Forense dell'Ordine degli Avvocati di Firenze - Scuola Forense, presentano:

 

Corso di perfezionamento e alta formazione

IL PROCESSO DEL LAVORO TRA IL CODICE DI RITO
E LE LEGGI SPECIALI
 

 

 

Firenze, il 23 e 30 ottobre 2025

Modalità didattica: mista (in presenza e webinar)

In presenza: Campus delle Scienze Sociali, via delle Pandette 35, Firenze.

Da remoto: Google Meet

Locandina

Per iscriversi: segreteria.corsiperfezionamento@dsg.unifi.it

Crediti formativi e modalità di accreditamento: È stata proposta alla Commissione per l’accreditamento delle attività formative dell’Ordine di Firenze l’attribuzione di n. 6 crediti formativi in materia non obbligatoria per la partecipazione al corso intero e di n. 3 crediti formativi per la partecipazione a ciascun incontro. I crediti formativi verranno riconosciuti solamente qualora risulti documentata la partecipazione ad almeno l’80% delle ore di frequenza.

La Fondazione Forense dell’Ordine degli Avvocati di Firenze ha deliberato di concorrere al costo di iscrizione con una somma pari ad € 90,00 a favore dei primi 3 Avvocati o Praticanti abilitati under 40 anni iscritti al Foro di Firenze che ne facciano richiesta - da indirizzarsi alla Fondazione - entro e non oltre il 31  gennaio 2026 allegando la ricevuta di pagamento e l’attestato di partecipazione.

Info contatto:

SEGRETERIA SCIENTIFICA ED ORGANIZZATIVA:
Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università degli Studi di Firenze
c/o Polo delle Scienze Sociali di Novoli
Edificio D4 – Stanza 3.41
Via delle Pandette, 32 -50127 FI
Tel: 055 2759226

I più letti