Materie obbligatorie
La riforma delle sanzioni tributarie

Il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università degli Studi di Firenze, l'Università di Siena, il Dipartimento di Studi aziendali e Giuridici, Gruppo 24ore, l'Associazione Italiana dei Professori e degli Studiosi di Diritto Tributario, l'Ordine dei consulenti del lavoro - consiglio provinciale di Firenze, l'ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Firenze, la Fondazione studi consulenti del lavoro di Firenze, la Fondazione dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Firenze, con il patrocinio dell'Ordine dell'Ordine degli Avvocati di Firenze e la Fondazione per la Formazione Forense dell'Ordine degli Avvocati di Firenze - Scuola Forense, presentano:

 

MODALITA' PRESENZA

CONVEGNO DI STUDI

  LA RIFORMA DELLE SANZIONI TRIBUTARIE

 

 

Firenze, il 21 giugno 2024

Villa Ruspoli, Piazza della Indipendenza 9 – Firenze

Locandina

Iscrizioni in presenza (sfera) - Prenotabile dal 6 maggio (ore 18:00) al 16 maggio (ore 18:00).

Crediti formativi e modalità di accreditamento: È stata proposta alla Commissione per l’accreditamento delle attività formative dell’Ordine di Firenze l’attribuzione di n. 7 crediti formativi di cui 1 anche in materia obbligatoria per la partecipazione all’intero evento così come previsto dalla delibera adottata in data 20/04/2020 dal CNF n. 193 sulla Formazione Continua e dell’art. 20, comma 2, lettera a).

 

Info contatto:

Fondazione per la Formazione Forense dell'Ordine degli Avvocati di Firenze
c/o Nuovo Palazzo di Giustizia (blocco G, piano 1)
Viale A. Guidoni, 61 - 50127 FI
Tel. 055 4364999 Fax 055 489180

 

I piĆ¹ letti