Materie non obbligatorie
Procedimenti in materia di persone, minorenni e famiglie con allegazioni di violenza ed eventuale procedimento penale parallelo. Focus sulle acquisizioni probatorie e loro rilevanza nel procedimento penale

AIAF Associazione Italiana degli Avvocati per la famiglia e per i minori, Scuola Superiore della Magistratura e la Fondazione per la Formazione Forense dell'Ordine degli Avvocati di Firenze - Scuola Forense, presentano:

 

 

WEBINAR 

PROCEDIMENTI IN MATERIA DI PERSONE, MINORENNI E FAMIGLIE CON ALLEGAZIONI DI VIOLENZA

ED EVENTUALE PROCEDIMENTO PENALE PARALLELO

FOCUS SULLE ACQUISIZIONI PROBATORIE E LORO RILEVANZA NEL PROCEDIMENTO PENALE

 

 

 

 

  

Firenze, 13 e 25 marzo 2025

Go To Webinar

Locandina

Iscrizioni (sfera) - Prenotabile dal 25 febbraio (ore 17:00) al 13 marzo (ore 13:00)

Videoregistrazione 13/03/2025

Crediti formativi e modalità di accreditamento: E’ stata proposta alla Commissione per l’accreditamento delle attività formative dell’Ordine di Firenze l’attribuzione di n. 6 crediti formativi in materia non obbligatoria per la partecipazione all’80% del corso, ex art. 20/1-b Reg. 6/2014 CNF.

LA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO TRAMITE SOLO COLLEGAMENTO AUDIO VIA TELEFONO (OPZIONE “USA TELEFONO”, CHIAMANDO IL NUMERO INDICATO NELLA MAIL DI CONFERMA), NON PREVEDENDO LA POSSIBILITA’ DI VERIFICARE LA EFFETTIVA PARTECIPAZIONE, NON CONSENTE, STANTE LA VIGENTE NORMATIVA, IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI FORMATIVI.

Info contatto:

Fondazione per la Formazione Forense dell'Ordine degli Avvocati di Firenze
c/o Nuovo Palazzo di Giustizia (blocco G, piano 1)
Viale A. Guidoni, 61 - 50127 FI
Tel. 055 4364999 Fax 055 489180

I piĆ¹ letti