Il Dipartimento di Scienze Giuridiche ed il Dipartimento di lettere e filosofia dell'Università degli Studi di Firenze, IGSG Informatica giuridica e sistemi giudiziari, l'Accademia della Crusca, l'Ordine degli Avvocati di Trento, la Camera Civile di Firenze, l'Unione delle Camere Civili, con il patrocinio dell'Ordine degli Avvocati di Firenzeed in collaborazione con la Fondazione per la Formazione Forense dell'Ordine degli Avvocati di Firenze - Scuola Forense, presentano:
		
			MODALITA' MISTA
		
			Corso di perfezionamento in
			
		
			 
		
			PROFESSIONI LEGALI E SCRITTURA DEL DIRITTO
		
			TECNICHE DI REDAZIONE PER ATTI CHIARI E SINTETICI
		
			IX edizione: aggiornata con tutte le novità della riforma del processo civile e le altre novità normative e giurisprudenziali
		
			 
		
			Firenze, dal 16 marzo al 9 giugno 2023
		
			Cisco WEBEX 
		
			Campus delle Scienze Sociali, Via delle Pandette 35 (FI)
		
			Locandina
		
			Per iscriversi
		
			Crediti formativi e modalità di accreditamento: E’ stata proposta alla Commissione per l’accreditamento delle attività formative dell’Ordine di Firenze il riconoscimento, ai sensi dell’art. 20, co. 2, lett. b) del Regolamento per la Formazione Professionale Continua degli Avvocati, di n. 20 CF in materia non obbligatoria per la partecipazione all’80% dell'intero Corso; n. 10 CF in materia non obbligatoria per la partecipazione all'80% del singolo modulo; n. 2 CF per la partecipazione alla singola giornata di lezione.
		
			Partecipazione in presenza: Ricordiamo che non sarà più possibile l'accreditamento per tutti coloro sprovvisti del tesserino contactless.
		
			La Fondazione Forense dell’Ordine degli Avvocati di Firenze ha deliberato di concorrere al costo di iscrizione con una somma pari ad € 300,00 a favore dei primi 3 Avvocati o Praticanti abilitati under 40 anni iscritti al Foro di Firenze che ne facciano richiesta - da indirizzarsi alla Fondazione - entro e non oltre il 31 ottobre 2023 allegando la ricevuta di pagamento e l’attestato di partecipazione.