Associazione Insieme, AIAF Toscana, Associazione degli Avvocati di Empoli e della Valdelsa, AIFA sezione di Firenze, Movimento Forense Firenze, Centro Fiorentino Studi Giuridici, Camera Civili di Firenze, Federazione Camere Civili della Toscana e la Fondazione per la Formazione Forense dell'Ordine degli Avvocati di Firenze - Scuola Forense, in condivisione e con il contributo della FAT Fondazione per l'Avvocatura Toscana, presentanno
		
			WEBINAR
		
			LA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE
		
			
			Decreto legislativo 149/2022 (in G.U. SG 243/2022) in attuazione della Legge delega 206 /2021 (in G.U. SG 292/2021)
		
			 
		
			Firenze, dal 7 marzo al  30 maggio 2023
		
			Locandina
		
			Programma completo
		
			MATERIALE DI RIFERIMENTO
		
			2023.03.28 Avv. Monnini - Materiale 
		
			2023.03.28 Avv. Monnini - Relazione
		
			2023.03.07 Avv. Muradore - slides
		
			Legge delega 206/2021 in GU
		
			Legge delega 206/2021 - aggiornamento
		
			Decreto Legislativo 149/2022
		
			Decreto Legislativo 149/2022 - Relazione
		
			Cassazione, Ufficio del massimario - relazione 01/12/2022
		
			Cassazione, Ufficio del massimario - relazione 08/02/2023
		
			CSM - parere 21/09/2022 su proposta D.lgs
		
			2023.05.02 Avv. Vezzosi - Materiale
		
			2023.05.02 Prof. Donzelli - Articolo
		
			2023.05.09 Avv. Maria Silvia Zampetti - Slide
		
			2023.05.09 Avv. Maria Silvia Zampetti - Materiale 
		
			2023.05.16 Avv. Maria Giovanna Ruo - Slide
		
			2023.05.30 Avv. Alessandra Della Bona - Slide
		
			Iscrizioni (sfera) 07/03/2023 - Prenotabile dal 10 febbraio (ore 18:00) al 7 marzo (ore 13:00).
		
			Videoregistrazione 07/03/2023
		
			Iscrizioni (sfera) 14/03/2023 - Prenotabile dal 10 febbraio (ore 18:00) al 13 marzo (ore 13:00).
		
			Videoregistrazione 14/03/2023
		
			Iscrizioni (sfera) 21/03/2023 - Prenotabile dal 10 febbraio (ore 18:00) al 21 marzo (ore 13:00).
		
			Videoregistrazione 21/03/2023
		
			Iscrizioni (sfera) 28/03/2023 - Prenotabile dal 10 febbraio (ore 18:00) al 28 marzo (ore 13:00).
		
			Videoregistrazione 28/03/2023
		
			Iscrizioni (sfera) 04/04/2023 - Prenotabile dal 10 febbraio (ore 18:00) al 4 aprile (ore 13:00).
		
			Videoregistrazione 04/04/2023
		
			Iscrizioni (sfera) 11/04/2023 - Prenotabile dal 10 febbraio (ore 18:00) al 11 aprile (ore 13:00).
		
			Videoregistrazione 11/04/2023
		
			Iscrizioni (sfera) 18/04/2023 - Prenotabile dal 10 febbraio (ore 18:00) al 18 aprile (ore 13:00).
		
			Videoregistrazione 18/04/2023
		
			Iscrizioni (sfera) 02/05/2023 - Prenotabile dal 10 febbraio (ore 18:00) al 2 maggio (ore 13:00).
		
			Videoregistrazione 02/05/2023
		
			Iscrizioni (sfera) 09/05/2023 - Prenotabile dal 10 febbraio (ore 18:00) al 9 maggio (ore 13:00).
		
			Videoregistrazione 09/05/2023
		
			Iscrizioni (sfera) 16/05/2023 - Prenotabile dal 10 febbraio (ore 18:00) al 16 maggio (ore 13:00).
		
			Videoregistrazione 16/05/2023
		
			Iscrizioni (sfera) 23/05/2023 - Prenotabile dal 10 febbraio (ore 18:00) al 23 maggio (ore 13:00).
		
			Videoregistrazione 23/05/2023
		
			Iscrizioni (sfera) 30/05/2023 - Prenotabile dal 10 febbraio (ore 18:00) al 30 maggio (ore 13:00).
		
			Videoregistrazione 30/05/2023
		
			Crediti formativi e modalità di accreditamento: È stata proposta alla Commissione per l’accreditamento delle attività formative dell’Ordine di Firenze l’attribuzione di n.2 CF in materia non obbligatoria per la partecipazione ad ogni singola giornata, così come previsto dalla delibera adottata in data 20/04/2020 dal CNF n. 193 sulla Formazione Continua. 
		
			LA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO TRAMITE SOLO COLLEGAMENTO AUDIO VIA TELEFONO (OPZIONE “USA TELEFONO”, CHIAMANDO IL NUMERO INDICATO NELLA MAIL DI CONFERMA), NON PREVEDENDO LA POSSIBILITA’ DI VERIFICARE LA EFFETTIVA PARTECIPAZIONE, NON CONSENTE, STANTE LA VIGENTE NORMATIVA, IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI FORMATIVI.