La tutela del credito nell'UE. Il nuovo reg. (UE) n.655 del 2014 sul sequestro dei conti correnti bancari
				  | 
			
				
					
	
		
	
	
		
			Il DSG Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università degli studi di Firenze e Un altro modo, in collaborazione con la Fondazione per la Formazione Forense dell'Ordine degli Avvocati di Firenze - Scuola Forense, l'Ordine degli Avvocati di Firenze e la Fondazione italiana del Notariato, presentano 
		
			LA TUTELA DEL CREDITO NELL’UNIONE EUROPEA  
		
			IL NUOVO REG. (U.E.) N. 655 DEL 2014 SUL SEQUESTRO DEI CONTI CORRENTI BANCARI 
		
			Firenze, 13 settembre 2018  
		
			Polo delle Scienze Sociali di Novoli – Edificio D15 aula 0.05 in Piazza Ugo di Toscana, 5 
		
			Locandina 
		
			Iscrizioni (sfera) - Prenotabile dal 1 agosto (ore 18:00) fino al 12 settembre (ore 19:00). 
		
			Materiale di riferimento 
		
			Reg. UE 655/2014 
		
			Reg. UE 1823/2016 
		
			Crediti formativi: Ai sensi dell’art. 20, comma 1, lettera a) del nuovo Regolamento per la formazione continua approvato dal CNF il 16/07/2014 e modificato con delibera del 30/07/2015, per la partecipazione all’evento è stata proposta l’attribuzione di n. 3 crediti formativi in materia non obbligatoria. 
			L’evento è in corso di accreditamento e quindi la concessione dei crediti è subordinata alla delibera della Commissione Consiliare competente. 
			Si ricorda che ai sensi dell’art. 20, comma 5 dello stesso regolamento, per la partecipazione agli eventi della durata di una o mezza giornata i crediti formativi verranno riconosciuti solo qualora risulti documentata la partecipazione dell’iscritto all’intero evento. 
	
				  | 
			
				 | 
			
				 |