La Fondazione per la Formazione Forense dell'Ordine degli Avvocati di Firenze, presenta
		
			LA REGOLAMENTAZIONE DELLE UNIONI CIVILI E DELLE CONVIVENZE
		
			Firenze, 18 ottobre, 9,22 novembre, 7, 20 dicembre 2017
		
			Auditorium “A. Zoli” dell’Ordine degli Avvocati di Firenze c/o Nuovo Palazzo di Giustizia, Viale A. Guidoni, 61, blocco G, piano 0
		
			Locandina
		
			Programma
		
			Iscrizioni online (sfera) - Apertura iscrizioni: 5/10/2017 h. 18.00
		
			Materiale di riferimento
		
			Bibliografia
		
			Per gentile concessione dei relatori Ufficiale dello Stato Civile sig.ra Maria Cristina Cini, Prof. Olivia Lopes Pegna, Avv. Maria Silvia Zampetti, Avv. Valeria Vezzosi, Dott. Marco Rizzuti pubblichiamo il materiale a corredo degli interventi
		
			18/10 - sig.ra Cini, relazione
		
			9/11 - Prof. Lopes Pegna - Reg. UE 1104/2016
		
			22/11 - Avv. Zampetti, slides
		
			07/12 - Avv. Vezzosi, slides
		
			20/12 - Dott. Rizzuti, relazione
		
			Crediti formativi: Ai sensi dell’art. 20, comma 2, lettera b) del nuovo Regolamento per la formazione continua approvato dal CNF il 16/07/2014 e modificato con delibera del 30/07/2015, per la partecipazione al corso è stata proposta l’attribuzione di n. 20 crediti formativi in materia non obbligatoria.
			L’evento è in corso di accreditamento e quindi la concessione dei crediti è subordinata alla delibera della Commissione Consiliare competente.
			Si ricorda che ai sensi dell’art. 20, comma 5 dello stesso regolamento, per la partecipazione agli eventi della durata superiore ad una o mezza giornata i crediti formativi verranno riconosciuti solo qualora risulti documentata la partecipazione dell’iscritto all’80% del corso.