La Camera Arbitrale presso la Camera di Commercio di Firenze, la Camera di Commercio di Firenze, l' Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Firenze, l'Ordine degli Avvocati di Firenze, il Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Firenze, Prato e Pistoia, la Fondazione per la Formazione Forense dell'Ordine degli Avvocati di Firenze, la Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Firenze e l'Associazione Giustizia Arbitrale, presentano
		
			Corso di formazione sull'arbitrato ordinario ed amministrato
		
			in ricordo di Fabrizio Ariani
		
			Firenze, 28 ottobre, 4, 11, 18, 25 novembre 2015
		
			Auditorium “Adone Zoli” dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, c/o Nuovo Palazzo di Giustizia, Viale Guidoni, 61 – Blocco G – Piano 0
		
			Locandina
		
			Programma
		
			Iscrizioni online (sfera) - Le iscrizioni sono aperte 
		
			Materiale di riferimento
		
			Dott. Monsacchi - Regolamento camera arbitrale 2015
		
			Notaio Venturini - Cassazione 29261/2011
		
			Testi di consultazione sull'istituto arbitrale
		
			Cassazione 24153/2013 - Cassazione 6736/2014 - Cassazione 6909/2015
		
			Cassazione 3558/2014 - Cassazione 744/2015
		
			Cassazione 13031/2014 - Cassazione 13031/2014 massima - Trib. MI 10/5/2013 massima - Corte Giustizia UE (Grande sezione) 13/5/2015
		
			Crediti formativi: Ai sensi dell’art. 20, comma 2, lettera b) del Regolamento per la formazione continua approvato dal CNF il 16/07/2014, la partecipazione all’intero corso consentirà l’attribuzione di n. 20 crediti formativi.
			Si ricorda che ai sensi dell’art. 20, comma 5 dello stesso regolamento, per la partecipazione agli eventi della durata superiore ad una o mezza giornata i crediti formativi verranno riconosciuti solo qualora risulti documentata la partecipazione dell’iscritto all’80% del corso.