Scuola Superiore della Magistratura - Struttura Didattica territoriale decentrata Corte d'appello di Firenze, Ordine degli Avvocati di Firenze, Associazione Giuslavoristi Italiani - Sezione Toscana, Osservatorio dul Trattato di Lisbona, Osservatori sulla Giustizia Civile, Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Scienze Giuridiche, Fondazione per la Formazione Forense dell'Ordine degli Avvocati di Firenze, Università degli Studi di Firenze - Scuola di Giurisprudenza, presentano
		
			
			giornata europea della giustizia civile
		
			LA TUTELA MULTILIVELLO DEI DIRITTI FONDAMENTALI:
		
			I "CONFINI MOBILI" DEL PRINCIPIO DI EGUAGLIANZA
		
			Firenze, 30 ottobre 2015
			Università degli Studi di Firenze, c/o Polo delle Scienze Sociali di Novoli, Aula Magna 0.18 – Edificio D6
			Via delle Pandette, 35
		
			
			Locandina
		
			Programma
		
			Iscrizioni Online (Sfera) - Iscrizioni aperte
		
			Per gentile concessione dei relatori, publichiamo il materiale a corredo dei rispettivi interventi
		
			Avv. Angelica Scozia
		
			Avv. Roberto Cosio
		
			Dott. Marcello Basilico
		
			Dott. Andrea Tamietti
		
			Dott.ssa Elisabetta Tarquini
		
			 
		
			Ai sensi del vigente Regolamento per la Formazione Professionale Continua approvato dal CNF in data 16/07/2014 e modificato con delibera del 30/07/2015, per la partecipazione all’incontro è stata proposta l’attribuzione di n. 8 crediti formativi ai sensi dell’art. 20, comma 1, lettera b). L’evento è in corso di accreditamento e quindi la concessione dei crediti è subordinata alla delibera della Commissione Consiliare competente. Si ricorda che ai sensi dell’art. 20, comma 5 dello stesso regolamento, per la partecipazione agli eventi della durata di una o mezza giornata i crediti formativi verranno riconosciuti solo qualora risulti documentata la partecipazione dell’iscritto all’intero evento.