Formazione Professionale Continua           

Amministrazione trasparente

Segnalazioni di illecito

Whisleblower LINK al modulo per la segnalazione di illecito

Per garantire certezza di azione ed evitare fuoriuscita di notizie in grado di compromettere l'immagine dell'ente e/o la persona del segnalante, la Fondazione individua quale unico soggetto competente a ricevere le segnalazioni il responsabile per la prevenzione della corruzione. Sarà compito di tale soggetto, una volta pervenuta la segnalazione, acquisire ulteriori informazioni, utili a circostanziare la denuncia, presso gli uffici interessati. Una volta accertata la presenza di tutti gli elementi utili ad acclarare i fatti, la segnalazione viene trasmessa all’Amministratore della Struttura che procederà all’ istruttoria e, se del caso, allo svolgimento del procedimento disciplinare e/o all'Autorita Giudiziaria, in presenza di fatto che costituisca reato.
Sono ammesse segnalazioni aperte (identità palese) e segnalazioni riservate (identità conosciuta esclusivamente da chi riceve la segnalazione). Sono entrambe preferibili alle segnalazioni anonime, in quanto - se incomplete e poco dettagliate - consentono comunque un approfondimento. Infine, considerati il contesto culturale e la possibilità di dialogo attraverso strumenti informatici o cartacei che non impongono la conoscenza dell'identità del segnalante, è ammesso altresì l'anonimato.
In tale ultima ipotesi, è evidente che la segnalazione potrà avere seguito solo se adeguatamente circostanziata. Suddette segnalazioni possono essere inviate debitamente compilate al responsabile della prevenzione della corruzione della Fondazione all’indirizzo della sede (viale Guidoni 61, Nuovo Palazzo di Giustizia, 50127 Firenze oppure tramite e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: fondazione@ordineavvocatifirenze.eu

I piĆ¹ letti